
Toner e cartucce
Ogni cartuccia esausta è una risorsa in attesa di rinascere

I toner e le cartucce di stampante sono tra i rifiuti più sottovalutati. Nonostante le loro dimensioni ridotte, contengono materiali che, se non gestiti correttamente, possono risultare dannosi per l’ambiente. Plastica, residui di inchiostro e componenti elettronici richiedono un trattamento accurato per ridurre l’impatto ambientale e favorire il recupero. Presso Marodi Sud, diamo a questi piccoli rifiuti l’attenzione che meritano, trasformandoli in un esempio concreto di economia circolare.

La gestione di toner e cartucce esauste è un processo che non lascia spazio all’improvvisazione:
-
Selezione e cernita: ogni cartuccia viene classificata in base ai materiali, per ottimizzare il recupero.
-
Confezionamento e smaltimento sicuro: le parti non riutilizzabili vengono trattate in conformità con le normative ambientali.
-
Recupero e reintroduzione nei cicli produttivi: i materiali recuperabili, come plastica e metalli, tornano a essere risorse utili.
Gran parte dei componenti di un toner esausto, come plastica e metalli, possono essere recuperati e riutilizzati, riducendo la produzione di nuovi materiali.

Recuperare i materiali dalle cartucce esauste non solo riduce i rifiuti, ma risparmia risorse preziose come il petrolio, essenziale per produrne di nuove.
Solo il 30% delle cartucce viene riciclato correttamente. Un trattamento responsabile potrebbe ridurre drasticamente questa cifra e limitare l'impatto ambientale.